AA.VV. (a cura di O. Mazzotta) – Dibattito su vaccini anti-Covid e lavoro
AA.VV. (a cura di O. Mazzotta) – Dibattito istantaneo su vaccini anti-Covid e rapporto di lavoro (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
Le opinioni di Pasqualino Albi, Stefano Bellomo, Carlo Cester, Jesús Cruz Villalón, Vincenzo Ferrante, Fabrizio Ferraro, Enrico Gragnoli, Arturo Maresca, Oronzo Mazzotta, Adalberto Perulli, Roberto Pessi e Antonio Leggi tutto…
M. De Luca – Ipotesi di esclusione (dalla seconda proroga) del blocco dei licenziamenti
M. De Luca – Condizionalità ed ipotesi di esclusione (dalla seconda proroga) del blocco dei licenziamenti al tempo del Covid-19: molto rumore per (quasi) nulla (note minime) (tratto da www.csdle.lex.unict.it).
1. Condizionalità ed ipotesi di esclusione del blocco dei licenziamenti al tempo del Covid-19: definizione ed impostazione del tema d’indagine.
2. Condizionalità del blocco dei licenziamenti al Leggi tutto…
M. De Luca – Blocco dei licenziamenti al tempo del Covid-19
M. De Luca – Blocco dei licenziamenti al tempo del Covid-19: alla ricerca delle tipologie di licenziamento che ne risultano investite (note minime) (tratto da www.csdle.lex.unict.it).
1. Blocco dei licenziamenti nell’emergenza postbellica e nell’emergenza pandemica: destinatari diversi per ciascun dei blocchi;
2. Segue: per lavoratori esposti alle conseguenze pregiudizievoli di eventi bellici recenti e, Leggi tutto…
A. Patti – Diritti dei lavoratori nelle imprese in crisi
A. Patti – Diritti dei lavoratori nelle imprese in crisi tra legislazione emergenziale e rinvio del CCII (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
Sommario: 1. Crisi pandemica per Covid-19 e rinvio dellentrata in vigore del CCII 2. La legislazione emergenziale e lincidenza sulle imprese e sui Leggi tutto…
A. Maresca – Flessibilità del divieto di licenziamento per Covid
A. Maresca – Flessibilità del divieto di licenziamento per Covid (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
Sommario: 1. Il passaggio dall’art. 46, DL 18/2020 allart. 14, DL 104/2020; 2. I tratti identificativi del nuovo divieto di licenziamento: lambito soggettivo di applicazione; 3. Il fatto costitutivo del divieto di Leggi tutto…
A. Maresca – La speciale revoca del licenziamento per g.m.o.
A. Maresca – La socializzazione dei costi della speciale revoca del licenziamento per g. m. o., art. 14, c. 4, D.L. n. 104/2020 (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
Sommario: 1. La revoca del licenziamento nel contesto normativo di Leggi tutto…
F. Scarpelli – I licenziamenti economici come (temporanea) extrema ratio
F. Scarpelli – I licenziamenti economici come (temporanea) extrema ratio: la proroga del blocco nel D.L. n.104/2020 (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone).
SOMMARIO: 1. Levoluzione del blocco dei licenziamenti nel contesto dellemergenza. 2. Divieto generalizzato, o per una parte soltanto dei datori di lavoro? 3. Il blocco Leggi tutto…
G. Vidiri – Sul blocco dei licenziamenti collettivi e sulla cassa integrazione
G. Vidiri – Sul blocco dei licenziamenti collettivi e sulla cassa integrazione al tempo del covid-19 (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
Sommario : 1. Il licenziamento collettivo prima della legge 23 luglio 1991 n. 223. -2. Il licenziamento collettivo e la cassa integrazione: due cantieri sempre aperti. Leggi tutto…
M. Biasi – Liberty e Freedom nel blocco dei licenziamenti collettivi
M. Biasi – Liberty e Freedom nel blocco dei licenziamenti collettivi (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone).
Sommario. 1. Premessa. 2. Breve ricognizione del dato normativo. 3. Libert di impresa e tutela delloccupaione nellordinamento multi-level. 4. Segue. La posizione della Corte di Giustizia Europea in Iraklis. 5. Leggi tutto…
R. Cosio – Il blocco dei licenziamenti al tempo del Covid -19
R. Cosio – Il blocco dei licenziamenti al tempo del Covid -19. Tra Carte e Corti (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone).
Sommario: 1. La proroga del blocco dei licenziamenti ed il diritto emergenziale. – 2. Il difficile bilanciamento tra i diritti e i Leggi tutto…
R. Cosio – La proroga del blocco dei licenziamenti
R. Cosio – La proroga del blocco dei licenziamenti. La compatibilità con l’ordinamento dell’Unione Europea (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone).
Sommario: 1. Premessa. – 2. L’esegesi dell’art. 14 del D.L. n. 104/2020: le due condizioni per la proroga del blocco dei licenziamenti. – 3. Sull’ammissibilità del rinvio Leggi tutto…
G. Vidiri – L’incostituzionalità del blocco dei licenziamenti
G. Vidiri – La nuova storia del diritto del lavoro e l’incostituzionalità del blocco dei licenziamenti (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
Sommario: 1. Nuovo storicismo e diritto del lavoro. -2. Il lavoro nella Carta Costituzionale tra ideologia e certezza del diritto. – 3. L’incostituzionalità del blocco dei Leggi tutto…
M. Verzaro – La condizionalità del divieto di licenziamento
M. Verzaro – La condizionalità del divieto di licenziamento nel Decreto “Agosto” (tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone)
1. Il divieto condizionato introdotto dal d.l. 14 agosto 2020, n. 104. – 2. La relativizzazione del termine. – 3. L’esonero contributivo. – 4. Le ipotesi di esclusione. – 5. Leggi tutto…
A.Lassandari e A.Piccinini – Un anno di blocco dei licenziamenti
A.Lassandari e A.Piccinini – Un anno di blocco dei licenziamenti: con sussurri e grida tra ferragosto e ognissanti(tratto da Conversazioni sul Lavoro del Convento d San Cerbone).
Sommario:1. Il “blocco” dei licenziamenti continua fino al 31 gennaio (e forse fino a marzo) – 2. Voglia di licenziare! L’esegesi senza sistema ed il sistema Leggi tutto…